Le grotte di frasassi il museo di genga e il tempio di valadier

Partenza garantita

« Torna al catalogo - Viaggi di un giorno

Le Grotte di Frasassi, il Museo di Genga e il Tempio di Valadier

Le Grotte di Frasassi, il Museo di Genga e il Tempio di Valadier
Le Grotte di Frasassi, il Museo di Genga e il Tempio di Valadier

Domenica 15 ottobre 2023 

Ritrovo dei Signori partecipanti nei luoghi ed orari convenuti. Sistemazione a bordo del pullman e partenza per raggiungere in comune di Genga in provincia di Ancona. Arrivo presso il complesso delle Grotte di Frasassi, all'interno dell'Appennino marchigiano, per l'ingresso con visita guidata  di uno dei percorsi* sotterranei più grandiosi e affascinanti del mondo. Splendide stalattiti e gigantesche stalagmiti si mescolano a colate di cristalli, in un susseguirsi di forme armoniche. Un lungo itinerario in cui è fiorito un paesaggio surreale, un mondo incantato che ci riporta ai primordi della natura. Un ecosistema sotterraneo completo, in cui è ancora possibile osservare la formazione delle concrezioni, le gocce che scavano e costruiscono le proprie architetture e in cui la vita continua indisturbata da milioni di anni. Un ambiente incontaminato, nascosto e bellissimo, fatto di spazi suggestivi e ricchi di straordinarie concrezioni.

Al termine della visita tempo a disposizione per il pranzo libero

A seguire incontro con la guida turistica per l'ingresso e la visita al Santuario Madonna di Frasassi, denominato anche tempio del Valadier perché per forme stilistiche viene tradizionalmente attribuito all’architetto Giuseppe Valadier. In stile neoclassico, fu commissionato all’inizio del XIX secolo dal cardinale Annibale della Genga, il futuro papa Leone XII, e inaugurato nel 1828. Sull'altare, costruito con alabastro del luogo, era venerata una statua della Vergine con Bambino, in marmo bianco di Carrara, realizzata dalla scuola di Antonio Canova, oggi custodita al Museo di Genga “Arte Storia Territorio. Trasferimento in pullman al Museo “Arte Storia Territorio” nel piccolo storico borgo di Genga, visita guidata  di questi luoghi che racchiudono un patrimonio di straordinario interesse, non solo geologico e naturalistico, ma anche storico e culturale. Il percorso museale si snoda in due sezioni distinte: la sezione preistorica illustrata attraverso un percorso per immagini, insieme alla copia della Venere di Frasassi (l’originale è conservato nel Museo Archeologico Nazionale delle Marche) e quella storico-artistica con opere e manufatti che vanno dal XV al XIX secolo. Tra queste spiccano le preziose opere su tavola del pittore quattrocentesco Antonio da Fabriano, influenzato da Piero dalla Francesca e dalla pittura fiamminga e la Madonna con il Bambino, scultura attribuita alla scuola di Antonio Canova

 

 

*Una passeggiata di circa 1h e 15 min. accessibile a tutti ad una temperatura di 14 gradi costanti tutto l'anno. Consigliamo scarpe comode e una felpa durante i mesi estivi. Per i visitatori con mobilità limitata l’accesso è possibile fino all’inizio della seconda sala, la sala 200.

 

 

Mezzo di trasporto
Partenza

tra le 05:00 e le 05:30

Periodo

domenica 15 ottobre 2023

Giorni

1

A14 Nord

Cod: 2806/2023

Quota di partecipazione € 69,00

Richiedi Informazioni Prenota presso agenzie convenzionate
Quote bambini
  • Fino a 3 anni non compiuti Gratis
  • Fino a 12 anni non compiuti € 59,00
La quota comprende
  • Trasporto in pullman Gran Turismo SATAM con accompagnatore per l'intera durata del viaggio
  • Dolce artigianale a colazione
  • Trasporto con bus navetta parcheggio-ingresso grotte ar
  • Biglietto d'ingresso con visita guidata alle grotte di Frasassi
  • Biglietto d'ingresso con visita guidata del tempio di Valadier e del Museo di Genga  
La quota non comprende

 

  • Quanto altro non espressamente indicato alla voce "la quota comprende"
Informazioni utili

Potrebbero interessarti

Viaggi preferiti: (non sono presenti viaggi nella lista dei preferiti)

VENEZIA in libertà

sabato 28 ottobre 2023

€ 69,00

Cod: 2805/2023

LE GROTTE DI CAMERANO E IL TEMPIETTO DI SANT'EMIDIO ALLE GROTTE

domenica 8 ottobre 2023

€ 59,00

Cod: 2768/2023

Il Parco Archeologico di OSTIA ANTICA e il borgo di TAGLIACOZZO

domenica 22 ottobre 2023

€ 79,00

Cod: 2774/2023

Iscriviti alla newsletter

Sarai tempestivamente informato su tutte le novità.