
Ritrovo dei Signori Partecipanti nei luoghi ed orari convenuti. Sistemazione a bordo del pullman e partenza per raggiungere BERGAMO, dichiarata Capitale della Cultura 2023. Incontro con la guida turistica e visita del centro storico che si raggiungerà con la funicolare che ci porterà nella Bergamo alta. Si ammireranno la via centrale (antica via Corsarola) che attraversa la città, Piazza Vecchia, con il Palazzo della regione e la Torre Civica, fondati in età comunale e la settecentesca Fontana Contarini. Si prosegue con Piazza del Duomo e la Basilica di Santa Maria Maggiore (gioiello romanico con sontuosi interni barocchi), la Cappella Colleoni (capolavoro del Rinascimento), il Duomo e il Battistero.
Si prevede la visita in interni della Cappella Colleoni e della Basilica di santa Maria Maggiore (ingressi da pagare in loco - vedi supplementi)
Al termine tempo libero a disposizione per il pranzo e per le visite individuali. A seguire trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Domenica 1° ottobre 2023: BRESCIA
Prima colazione in hotel e partenza per BRESCIA, incontro con la guida turistica e inizio della visita della città storica, passando attraverso: la via dei Musei e Piazza del Foro, con i resti del Capitolium romano, piazza del Duomo, con il Duomo Vecchio (splendido edificio romanico), il Duomo Nuovo (architettura settecentesca) e il Broletto, sede del governo dal medioevo all’età veneziana e piazza della Loggia, con l’edificio della Loggia, capolavoro rinascimentale.
Si prevede la visita in interni del Duomo Vecchio, compatibilmente con le funzioni religiose
Al termine tempo libero a disposizione per il pranzo e per le visite individuali. A seguire partenza per il rientro in sede.
Mezzo di trasporto






Partenza
tra le 01:00 e le 01:30

Periodo
dal 30 settembre al 1° ottobre 2023

Giorni
2
A14 Nord
Cod: 2719/2023
Quota di partecipazione € 239,00
Richiedi Informazioni Prenota presso agenzie convenzionate- Adulti in 3° letto (se disp.) € 229,00
- Supplemento singola (se disp.) € 85,00
Quote bambini
- Da 0 a 3 anni non compiuti nel letto con i genitori e pasti da pagare al consumo € 99,00
- Da 3 a 12 anni non compiuti in 3° e 4° letto (se disp.) € 199,00
La quota comprende
- Trasporto in pullman Gran Turismo SATAM con accompagnatore per l'intera durata del viaggi
- Dolce artigianale a colazione
- Sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati
- Trattamenti come da programma e pasti con menu fisso
- Guida turistica come da programma
- Funicolare a/r per Bergamo
- Assicurazione medica bagaglio e annullamento con integrazione COVID-19
La quota non comprende
- Le bevande ai pasti (eccetto dove espressamente comprese)
- Le escursioni facoltative e gli extra a carattere personale
- I biglietti d'ingresso a musei, monumenti, parchi, scavi archeologici (eccetto dove espressamente compresi)
- Tassa di soggiorno da pagare in loco
- Quanto altro non espressamente indicato alla voce "la quota comprende"
QUOTA OBBLIGATORIA: DIRITTI DI APERTURA PRATICA
- ADULTI € 20,00
- BAMBINI fino a 12 anni n.c. € 17,00
Ingressi da pagare in loco:
- Basilica Santa Maria Maggiore
- € 3,00 adulti
- € 1,00 ridotto over 70 e ragazzi tra 14 e 25 anni
- GRATUITO fino a 14 anni
Cappella Corleoni
- non è richiesto un biglietto, chi vuole può lasciare un'offerta
QUOTA OBBLIGATORIA: DIRITTI DI APERTURA PRATICA
- ADULTI € 20,00
- BAMBINI fino a 12 anni n.c. € 17,00
Potrebbero interessarti
Viaggi preferiti: (non sono presenti viaggi nella lista dei preferiti)