
Il viaggio è stato già effettuato
Consulta le altre proposte del nostro catalogo
Viaggio al completo

AGROPOLI, PALINURO, MARATEA E PADULA
le meraviglie del Cilento con escursione in barca
Sabato 16 settembre 2023
Ritrovo dei Signori partecipanti nei luoghi ed orari convenuti. Sistemazione a bordo del pullman e partenza per la Costa Cilentana. Arrivo ad Agropoli, la “Porta Nord del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano”. Fondata nel VI sec. d.C. dai Bizantini per difendere la costa dagli attacchi dei Goti, Agropoli è considerata la “Perla del Cilento”. Percorrendo lo “scalone”, si giunge alla porta merlata che apre ad Akropolis, la città alta. La passeggiata offre scorci favolosi sul Golfo di Salerno, la Costiera Amalfitana, la Punta Campanella e l’isola di Capri. Pranzo libero.
Nel primo pomeriggio proseguimento per Palinuro, definita la regina del parco del Cilento. Su un promontorio dal paesaggio unico sorge questo borgo dal fascino superbo che si specchia nelle acque cristalline del Golfo di Velia e Policastro. Escursione in barca lungo il promontorio di Capo Palinuro, nel Parco Nazionale del Cilento, alla scoperta delle suggestive grotte di Palinuro, anfratti e spiagge, in uno dei paesaggi marini più spettacolari della costa mediterranea. Al termine trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere prenotate, cena e pernottamento.
Domenica 17 settembre 2023
Prima colazione in hotel, incontro con la guida turistica e partenza per Monte San Biagio, dove si trova la Statua del Cristo Redentore, seconda per grandezza solo al Cristo di Rio De Janeiro. Alta 21 metri, fu collocata sul monte (alto 700 m) nel 1965, opera dello scultore Bruno Innocenzi. Il belvedere, ai piedi della statua, è il punto più panoramico di tutto il territorio di Maratea, con un eccezionale vista del magico profilo della costa. A seguire, ritorno a Maratea per la visita del paese, con la bella chiesa di Santa Maria Maggiore. Pranzo libero.
Nel pomeriggio partenza per il rientro in sede, con sosta a Padula per la visita guidata della celebre Certosa di San Lorenzo. A seguire proseguimento del viaggio di ritorno, con arrivo previsto in tarda serata.
Mezzo di trasporto






Partenza
tra le 05:00 e le 06:00

Periodo
dal 16 al 17 settembre 2023

Giorni
2
A25 Ovest
Cod: 2597/2023
Quota di partecipazione € 219,00
Richiedi InformazioniAdulti in terzo letto (se disp.) € 209,00
Supplemento singola (se disp.) € 59,00
Quote bambini
- Da 0 a 3 anni non compiuti nel letto con i genitori e pasti da pagare al consumo € 119,00
- Da 3 a 12 anni non compiuti in 3° e 4° letto (se disp.) € 189,00
La quota comprende
- Trasporto in pullman Gran Turismo SATAM con accompagnatore per l'intera durata del viaggio
- Dolce artigianale a colazione
- Sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati
- Trattamenti come da programma e pasti con menu fisso
- Guida turistica come da programma
-
Escursione in barca a Capo Palinuro
- Assicurazione medica bagaglio e annullamento con integrazione COVID-19
La quota non comprende
- Le bevande ai pasti (eccetto dove espressamente comprese)
- Le escursioni facoltative e gli extra a carattere personale
- I biglietti d'ingresso a musei, monumenti, parchi, scavi archeologici (eccetto dove espressamente compresi)
- Tassa di soggiorno da pagare in loco
- Quanto altro non espressamente indicato alla voce "la quota comprende"
QUOTA OBBLIGATORIA: DIRITTI DI APERTURA PRATICA
- ADULTI € 20,00
- BAMBINI fino a 12 anni n.c. € 17,00
Supplementi e Ingressi previsti nel programma da pagare in loco:
- navetta per raggiungere Monte San Biagio € 2 a/r
- Certosa di San Lorenzo a Padula: € 6,00
Under 18 anni: Gratis
Tra i 19 e i 24 anni: ridotto 50%
Quote da riconfermare e riduzioni da verificare in loco.
QUOTA OBBLIGATORIA: DIRITTI DI APERTURA PRATICA
- ADULTI € 20,00
- BAMBINI fino a 12 anni n.c. € 17,00
Potrebbero interessarti
Viaggi preferiti: (non sono presenti viaggi nella lista dei preferiti)