
Viaggio al completo

CALABRIA, SICILIA E ISOLE EGADI - Ottobre
Reggio Calabria, Messina, Palermo, Favignana, Levanzo, Agrigento, Scilla
Venerdì 6 ottobre 2023:
In serata, ritrovo dei Signori partecipanti nel luogo ed orario convenuti. Sistemazione a bordo del pullman e partenza per la Sicilia. Soste tecniche e di ristoro lungo il percorso. Pernottamento a bordo del pullman.
Sabato 7 ottobre 2023: Reggio Calabria - Messina
Arrivo a Reggio Calabria e sosta nella città calabrese per una visita libera ai celebri “Bronzi di Riace”. Pranzo libero. Proseguimento del viaggio verso la Sicilia e sosta a Messina, per una passeggiata libera nella città dello stretto che si affaccia sul continente rasa al suolo da un disastroso terremoto agli inizi del novecento. Il più celebre monumento della città è l’imponente Duomo normanno con l'orologio campanario più grande d'Europa. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento
Domenica 8 ottobre 2023: Palermo
Prima colazione in hotel e partenza per Palermo per la visita guidata intera giornata della "capitale" ricca di un patrimonio artistico reso unico dalle dominazioni arabe, normanne, sveve e spagnole. Pranzo libero. La bellezza dei monumenti affascinerà i clienti che ammireranno la Cattedrale di ispirazione arabo-normanna e conserva le tombe di Federico II e di altri reali, il Palazzo dei Normanni con all'interno la Cappella Palatina definita"la meraviglia delle meraviglie" (Maupassant), San Giovanni degli Eremiti con le arabe cupole rosse ed il chiostro, i Quattro Canti crocevia della città e la Piazza Pretoria definita dai palermitani della "vergogna" per la scabrosità delle sculture della fontana. A seguire trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Lunedì 9 ottobre 2023: ESCURSIONE IN BATTELLO ALLE ISOLE EGADI - Favignana e Levanzo con maccheronata a bordo
Prima colazione in hotel e partenza dal porto di Marsala (o Trapani) con battello turistico diretto alle Isole Egadi. Arrivo a Favignana, la maggiore isola dell’arcipelago famosa per la storica Tonnara appartenuta alla famiglia Florio (vista dal mare) e passeggiata nel centro del caratteristico paesino. Navigando lungo la costa sarà possibile ammirare le calette più suggestive dove, previa autorizzazione del Capitano, si potrà effettuare una sosta per il bagno. Maccheronata a bordo. A seguire si farà rotta verso Levanzo per sbarcare nel piccolo porticciolo e tempo libero per passeggiare nei vicoli del villaggio di pescatori. La giornata si concluderà dopo varie soste nelle più famose calette dell’isola, Cala Fredda e Cala Minnola. Al termine delle visite rientro del battello c/o porto Trapani, sistemazione sul bus e trasferimento in hotel per la cena ed il pernottamento.
Martedì 10 ottobre 2023: Agrigento Valle dei Templi e Piazza Armerina
Prima colazione in hotel e partenza per Agrigento e visita guidata della mitica Valle dei Templi dell’antica Akragas... “la più bella città dei mortali...” (Pindaro). Si potranno ammirare i resti dei maestosi Templi della Concordia fra i meglio conservati dall’antichità, di Giunone Lacinia, di Ercole, dei Dioscuri o Castore e Polluce, di Giove Olimpico. Pranzo libero. Proseguimento per Piazza Armerina, per scoprire in tutto il suo fascino la Villa Romana del Casale, la principale testimonianza della civiltà romana nell'isola. L'importanza della villa è dovuta soprattutto all'impeccabile stato di conservazione dei mosaici, ritenuti inoltre i più estesi e affascinanti mai realizzati in epoca romana. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento in hotel .
Mercoledì 11 ottobre 2023: Scilla
Prima colazione in hotel e partenza per il rientro. In tarda mattinata sosta a Scilla per una passeggiata nel piccolo comune della provincia di Reggio Calabria considerato uno dei borghi più graziosi e caratteristici d'Italia. Pranzo libero in itinere. Proseguimento del viaggio con arrivo in sede in nottata.
Mezzo di trasporto






Partenza
tra le 21:00 e le 22:00

Periodo
dal 6 all'11 ottobre 2023

Giorni
5
A14 Sud
Cod: 2712/2023
Quota di partecipazione € 619,00
Richiedi Informazioni- Adulti in 3° letto (se disp.) € 588,00
- Supplemento singola (se disp.) € 135,00
Quote bambini
- Da 0 a 3 anni non compiuti nel letto con i genitori e pasti da pagare al consumo € 99,00
- Da 3 a 12 anni non compiuti in 3° e 4° letto (se disp.) € 498,00
La quota comprende
- Trasporto in pullman Gran Turismo SATAM con accompagnatore per l'intera durata del viaggio
- Dolce artigianale a colazione
- Sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati
- Trattamenti come da programma e pasti con menu fisso
- Guida turistica come da programma
- Escursione in battello alle Isole Egadi
- Assicurazione medica bagaglio e annullamento con integrazione COVID-19
La quota non comprende
- Le bevande ai pasti (eccetto dove espressamente comprese)
- Le escursioni facoltative e gli extra a carattere personale
- I biglietti d'ingresso a musei, monumenti, parchi, scavi archeologici (eccetto dove espressamente compresi)
- Tassa di soggiorno da pagare in loco
- Quanto altro non espressamente indicato alla voce "la quota comprende"
QUOTA OBBLIGATORIA: DIRITTI DI APERTURA PRATICA
- ADULTI € 30,00
- BAMBINI fino a 12 anni n.c. € 27,00
Ingressi e Altre Quote da pagare sul posto:
(quote soggette a variazioni)
Auricolari obbligatori per le visite guidate € 10,00 per l'intero viaggio
QUOTA OBBLIGATORIA: DIRITTI DI APERTURA PRATICA
- ADULTI € 30,00
- BAMBINI fino a 12 anni n.c. € 27,00
Potrebbero interessarti
Viaggi preferiti: (non sono presenti viaggi nella lista dei preferiti)